Dolce caro angolino dimenticato. Oggi mi andava di lasciar scorrere le parole. Non sarà una bella recensione strutturata ed elegante. Sarà principalmente un fluire di pensieri e impressioni. Ultimamente mi sono dedicata alla lettura come strumento di evasione da un periodo non proprio felicissimo. Sostanzialmente leggevo per non pensare e per estraniarmi da una situazione che non mi faceva stare bene.Quindi ho scoperto per caso il Ciclo di Lux di Jennifer L. Armentrout e mi ci sono buttata a capofitto. In Italia sono pubblicati i primi tre volumi (Opal è uscito il 12 novembre) mentre la saga si compone in totale di 5 volumi. Il primo l'ho letto in inglese, gli altri due in italiano e devo dire che secondo me con la traduzione perde un po'. Ma procediamo con calma.

Da cui potrebbero iniziare una serie di spoiler che se siete interessati alla lettura futura della serie potrebbero disturbarvi.
Il primo libro è tutto incentrato su Katy che scopre dei Luxen, Katy che brilla come una cometa e per questo potrebbe attirare tutti gli Arum del mondo e di conseguenza è costretta a passare un sacco di tempo con il figone ma odiato Deamon. La fine è un precipitasi di eventi di cui non si capisce bene la reale importanza fino al secondo libro.

Nel secondo volume la minaccia degli Arum che aveva completamente monopolizzato il primo libro, scompare quasi del tutto per lasciare posto ad un nemico decisamente più potente ed inquietante. Il Governo ed il Dipartimento della Difesa. Il secondo volume è più movimentato e il personaggio di Blake secondo me è veramente un'idea geniale. Inoltre Katy e Deamon finalmente si mettono insieme senza diventare zuccherosi a livelli di glicemia. Ci sono tantissimi colpi di scena che mi sento in colpa a svelarvi e che quindi terrò per me. Posso tranquillamente affermare che finora il secondo è il mio libro preferito dei tre letti. Perchè ora arriviamo alla nota dolente: Opal.
Il terzo volume secondo me poteva essere tranquillamente riassunto in 4 capitoli ed eliminato completamente. Solo la fine è veramente ben riuscita perchè lascia con la voglia di continuare la lettura e scoprire cosa accadrà in Origin. Passiamo ora alla demolizione di Opal (SPOILER! SPOILER OVUNQUE)
Perchè? Perchè Dawson è un tale cetriolo? é un personaggio insopportabile e appena abbozzato, messo giusto come scusante per interrompere Katy e Deamon nei momenti topici della loro relazione. Potrei soprannominarlo L'Inutile. Ed è pure fastidioso. Toglietelo di torno!
Perchè la minaccia di Will e della sua mutazione viene risolta in modo così frettoloso? Non ha senso! O meglio: un senso c'è. Alla Armentrout non garbava il fato che nella relazione tra Deamon e Katy ci fosse un terzo ibrido che potesse morire e causare la morte di entrambi. E quindi come risolve la cosa? Facendo commettere A CASO a Katy un omicidio, giusto per farla sentire in colpa e poi farla consolare ben bene dal suo alieno preferito,

Note di merito: il personaggio del mafiosetto Luc che secondo me ci riserva ancora tante sorprese, la svolta aggressiva di Dee (comprensibile, se avesse perdonato subito Katy sarebbe stata veramente un'idiota!) e il finale. Katy e Deamon sono più zuccherosi ma ancora non eccessivi. Li preferivo in generale nel secondo.
FINE SPOILER

Esiste anche il prequel già pubblicato in Italia, Shadows , con la storia di Dawson e Bethany. Vi ho già parlato del mio odio per Dawson quindi penso che lo salterò a pié pari.
Il mio giudizio:
Tanto amore
Coccinella
Bentornata Cocci!!!!!! :D
RispondiEliminaIo ancora non ho letto questa serie, ma spero di trovare il momento giusto per iniziarla!
Ciao cara!!! Grazie per essere passata..si si leggila perchè ne vale la pena:)
EliminaCiao Coccinella, bentrovata! <3<3 Mi dispiace per il periodo no, ma coma hai visto tu stessa i libri ci vengono sempre in soccorso! Questa serie non avrei voluto leggerla, proprio perchè sapevo che era somigliante a Twilight, ma poi mi hanno convinta a dargli una chence e l'ho inserita in wish list, Non ho letto tutto per non farmi spoiler, ma vedere le coccinelle cha hai assegnato mi fa ben sperare ^^
RispondiEliminaUn baciotto :*
Ciao Rosa<3 un baciotto anche a te^.^
EliminaBentornata! Mi è piaciuta la tua recensione a briglia sciolta, ma la saga la lasci volentieri ad altri lettori. Ho letto Obsidian e l'ho detestato, non ho proprio il coraggio di ritentare con il seguito!
RispondiEliminaCiao sono una nuova follower :)
RispondiEliminaFantastico Dawson cetriolo! Comunque Origin è uscito in Italia il mese scorso e Opposition dovrebbe uscire a fine anno.
Anch'io nel mio blog ho recensito i primi tre libri, mentre il prequel non mi era piaciuto molto. Se ti va passa a dare un'occhiata :)